Condividi:
All’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino una neonata è stata salvata da una gravissima malformazione vascolare al fegato grazie a un intervento innovativo che ha previsto l’utilizzo di una colla acrilica, simile a quelle di uso quotidiano come l’“Attak”.
La malformazione, diagnosticata in epoca prenatale dal dottor Andrea Sciarrone dell’ospedale Sant’Anna, consisteva in un anomalo collegamento tra arterie e vene che sottraeva sangue al corpo, congestionando cuore e polmoni e mettendo a rischio la vita della piccola.
Il lavoro congiunto di più specialisti del Regina Margherita e delle Molinette ha permesso di intervenire con due procedure mini-invasive in Emodinamica: la prima a soli sei giorni di vita, la seconda a tredici. Attraverso minuscoli cateteri inseriti nei vasi sanguigni, i medici hanno raggiunto la malformazione e l’hanno occlusa con la speciale colla, ottenendo un effetto immediato: la pressione è tornata normale, i polmoni si sono liberati e gli organi hanno ripreso a funzionare correttamente.
“È stata una sfida complessa – spiegano i medici – ma vedere la neonata riprendersi e respirare autonomamente è la più grande soddisfazione”. La bimba ora è ricoverata in Rianimazione, con buone prospettive di crescita regolare.